DalmineStoria

Home » Il Brembo – 2

Il Brembo – 2

dia_Brembo.png

Nella seconda parte, sempre seguendo il percorso del fiume Brembo, si mettono in evidenza gli aspetti di relazione tra natura / geografia e l’azione dell’uomo (economia, ingegneria, storia, …).

  1. Storia
    • Confini
    • Dogana
    • Sistemi di difesa (mura, torri,…)
  2. Ingegneria
    • Ponti
    • Viabilità
    • Dighe
    • Centrali elettriche
    • Materiali da costruzione
  3. Economia
    • Turismo in alta montagna e in valle
    • Miniere
    • Agricoltura in montagna e in pianura – Prodotti agricoli tipici
    • Terme
  4. Industria
    • Produzione vicino ai corsi d’acqua
    • Le centrali e il trasporto di energia elettrica per industrie lontane
  5. Religione
    • Chiese
  6. Protezione dell’ambiente
    • Aspetti naturali lungo il fiume
    • Il Parco del Basso Brembo
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: