
Data | Quotidiano | Argomento (raccolta a cura di Valerio Cortese) | Foto |
01.07.2022 | PrimaBg | Ha raccontato a Enzo Suardi: “Avevo 12 anni. Una signora ci disse di scappare, giunti in cantina trovammo famiglie che pregavano”. Alessandro Biava, il mio “film” del 6 luglio ’44. “Da uno squarcio nel muro uscì mio padre, incolume. Mentre lo abbracciavo tre bombe caddero a Mariano. Ci buttammo in un cespuglio”. | Articolo |
Giugno 2022 | Rivista di Bergamo | Per una storia di Pietro Paolo e Antonio Maria Pirovano. Le biografie (pp. 16-19) | Articolo |
27.05.2022 | PrimaBg | Sforzatica. Il cimitero verrà presto restaurato: il progetto è già pronto, manca soltanto il nulla osta della soprintendenza. 570 mila euro dal Ministero. Verrà aperta la tomba, ma ci sarà Evita Peròn? Enzo Suardi: “il progetto prevede di togliere tutte le lapidi vecchie e rotte. Quindi anche quella che noi riteniamo della first lady”. | Articolo |
14.05.2022 | L’Eco di Bg | Non solo fabbriche: i paesi della 525 svelano i loro tesori | Articolo |
13.05.2022 | PrimaBg | L’Associazione storica accompagna i visitatori dalla chiesa di S. Giorgio a villa Camozzi, dal castello Suardi alla Tribolina. Alla (ri)scoperta di Dalmine, dal medioevo all’industria | Articolo |
06.05.2022 | PrimaBg | Dodici pagine che raccontano il mistero della torre di Via Pasubio, Claudio Pesenti ha curato i testi, il cameo del barbiere. C’è anche Fratus nel fumetto di Enzo Suardi. Il disegnatore: “Ho voluto ricordare il nostro socio, nella vignetta veste i panni di uno dei fratelli Suardi mentre si recano dal notaio. | Articolo |
Maggio 2022 | La Voce della Comunità Dalmine | La visita alla chiesa parrocchiale nel 90° anniversario della chiesa San Giuseppe: la bellezza del “Novecento. | Articolo |
Aprile 2022 | Notiziario di Mariano | La bellezza del “Novecento” | Articolo |
22.04.2022 | PrimaBg | Mariella Tosoni, in occasione del 25 aprile, ricorda alcuni dalminesi che fecero parte della Resistenza o in qualche modo non si piegarono. Don Lanza disturbava i fascisti con le campane. Il parroco di Santa Maria proibiva di portare il fez durante la messa, nascondeva i ricercati in canonica. Fu picchiato più volte”. | Articolo |
19.03.2022 | L’Eco di Bg | Storia della città in tre incontri | Articolo |
18.03.2022 | PrimaBg | “E’ deciso, si fa lo stabilimento. Ci vorrà anche la chiesa”. Si conclude il ciclo di iniziative per il 90° di consacrazione. Oggi la visita con parroco e Associazione Storica | Articolo |
10.03.2022 | L’Eco di Bg | Tour nei tesori d’arte di “San Giuseppe” per il 90° della Chiesa | Articolo |
07.01.2022 | PrimaBg | Rubi Fratus, sei nella storia (che tanto amavi) | Articolo |
05.01.2022 | L’Eco di Bg | Baffi, capelli e memoria. Dalmine perde il suo barbiere | Articolo |
———— | ————— | ——————————————————————– | ——– |
03.12.2021 | PrimaBg | Dal partigiano al pittore, i loro nomi nelle vie | Articolo |
05.11.2021 | PrimaBg | La tragedia di Eugenio (Gualteroni), sessanta giorni in trincea | Articolo |
29.10.2021 | PrimaBg | In chiesa un profeta con il volto di Mussolini | Articolo |
24.09.2021 | PrimaBg | San Vincenzo de Paoli. Chiude la Conferenza: quanti pellegrinaggi. Luigi Barachetti: “Tra i motivi, l’assenza di ricambio generazionale” | Articolo |
17.09.2021 | PrimaBg | A Mariano tornano la processione e i fuochi d’artificio | Articolo |
17.09.2021 | PrimaBg | Negli anni ’60, andava dai pazienti con il mulo. E’ mancato a 93 anni lo storico presidente dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri. A Dalmine fu dottore dal 1971 al 1992. | Articolo |
10.09.2021 | PrimaBg | Il rifugio Garbagni fa subito il sold out. Oltre centoventi persone, in gruppo hanno potuto visitare le gallerie | Articolo |
10.09.2021 | PrimaBg | I due 8 settembre di Dalmine, soltanto uno di vera gioia | Articolo |
08.08.2021 | L’Eco di Bg | La “conferenza”, 75 anni di impegno. L’associazione aziendale nata attorno alla fabbrica ha operato in aiuto dei lavoratori e delle loro famiglie … | Articolo |
23.07.2021 | PrimaBg | Dante Paci, fucilato perchè credeva nella libertà. Mariella Tosoni: “Strano il silenzio che proprio a Sforzatica ha accompagnato per quasi 80 anni il suo dramma. Altrove gli hanno reso omaggio”. | Articolo |
16.07.2021 | PrimaBg | Quanta strada hai fatto, Dalmine, da quel 1927. Ecco il progetto “Dalmine e la Storia”, un patto fra Comune e Associazioni | Articolo |
02.07.2021 | PrimaBg | Andreina e Giacomina videro gli aerei brillare | Articolo |
11.06.2021 | PrimaBg | Il cimitero diventa un giardino … E i defunti? | Articolo |
04.06.2021 | PrimaBg | La fanzina. I peperoncini della rinascita | Articolo |
23.04.2021 | PrimaBg | Sandro (Conconi) e Giuseppe (Bulla), gli amici ritrovati nel lager | Articolo |
09.04.2021 | PrimaBg | L’appello degli storici dalminesi: “Salviamo il cimitero” | Articolo |
02.04.2021 | PrimaBg | I simboli dalminesi della Serenessima | Articolo |
19.02.2021 | PrimaBg | Cronaca nera a Dalmine – Sono una decina gli episodi dal dopoguerra a oggi. L’Associazione Storica Dalminese ripercorre gli episodi di cronaca nera che hanno scosso la comunità. | Articolo |
12.02.2021 | PrimaBg | Ghislandi l’odissea di quei giorni di prigionia- A 19 anni fu accusato di non aver risposto alla leva e finì nel campo di Moosburg. Mariella Tosoni dell’ASD ha ricostruito il suo calvario. | Articolo |
——– | ——- | —————————————————————— | ——— |
27.11.2020 | PrimaBg | Azzerati i pini centenari. Si scatena la bagarre. Tagliate 67 piante per rifare i marciapiedi e dare spazio ai parcheggi | Articolo |
20.11.2020 | PrimaBg | “Grazie per le calse”. Giovanni Chiesa. Resa pubblica dal nipote Marco l’ultima lettera che il soldato sabbiese scrisse dal fronte russo durante la seconda guerra mondiale | Articolo |
13.11.2020 | PrimaBg | Le cartoline dei soldati, via web, arrivano agli studenti | Articolo |
6.11.2020 | PrimaBg | Visita a Sforzatica | Articolo |
30.10.2020 | PrimaBg | Poca cura ai cimiteri, e la memoria si consuma | Articolo |
4.9.2020 | PrimaBg | Il rifugio antiaereo del quartiere Garbagni e la storia di Pierina | Articolo |
21.8.2020 | PrimaBg | Restauro della fontana di piazza Caduti 6 luglio 1944 | Articolo |
31.7.2020 | PrimaBg | Ing. Terzi e la sepoltura vicino ai suoi operai | Articolo |
10.7.2020 | PrimaBg | Ignazio Bellini racconta del papà lavorava alla Dalmine. | Articolo |
5.7.2020 | L’Eco di Bg | Dalmine, le bombe del ’44 e quei 9 frati accorsi in aiuto | Articolo |
26.6.2020 | PrimaBg | A scuola in tempo di guerra | Articolo |
21.6.2020 | PrimaBg | DalmineStoria fa 5 anni | Articolo |
21.6.2020 | PrimaBg | Un parco a Ugo Botti, e perché non ai marinai dalminesi? | Articolo |
29.5.2020 | PrimaBg | Proposta di intitolazione all’arch. Greppi dei portici di Dalmine | Articolo |
1.5.2020 | PrimaBg | Romeo Taiocchi, il racconto del bombardamento a Enzo Suardi | Articolo |
31.1.2020 | PrimaBg | 133 anni dopo Dalmine rende omaggio a Maccarini | Articolo |
24.1.2020 | PrimaBg | Tributo a Giuseppe Maccarini caduto in Africa | Articolo |
23.1.2020 | L’Eco di Bg | Morì in battaglia nel 1887. Una lapide per Maccarini | Articolo |
—————- | —————- | —————————————————— | ———— |
2.12.2019 | BgPost | Oratorio di Dalmine | Articolo |
22.8.2019 | L’Eco di Bg | Dalmine ricostruisce la storia dei suoi marinai | Articolo |
23/24.6.19 | L’Eco di Bg | In un libro la storia dell’oratorio | Articolo Articolo |
21.6.2019 | BgPost | Oratorio, 70 anni, in cento pagine | Articolo |
26.6.2019 | L’Eco di Bg | Torre di Greppi. Dalmine rivive la sua storia | Articolo |
15.6.2019 | BgPost | La Torre Greppiana e le storie della città | Articolo |
01.02.2019 | BgPost | WikiLovesDalmine | Articolo |
—————- | —————- | —————————————————— | ———— |
Dic. 2018 | La Voce della Comunità | Dalmine e la Grande Guerra | Articolo |
3.12.2018 | L’Eco di Bg | Crowdfunding | Articolo |
Nov. 2018 | Notiziario di Mariano | Dalmine e la Grande Guerra | Articolo |
2.11.2018 | BgPost | Il libro che ridà voce agli 85 dalminesi in trincea | Articolo |
23.10.2018 | L’Eco di Bg | La grande duerra dei soldati dalminesi. Un libro ridà voce a chi andò al fronte | Articolo |
8.6.2018 | BgPost | Lezioni alla scuola media Aldo Moro | Articolo |
13.04.2018 | BgPost | Nei luoghi dove caddero i nostri eroici nonni | Articolo |
13.04.2018 | L’Eco di Bg | Al sacrario di Redipuglia | Articolo |
—————- | —————- | —————————————————— | ———— |
Dic. 2017 | Bergamo & Co | Dalmine e la Dalmine. Quale futuro? | Articolo |
19.12.2017 | Bergamo & Co | Museo del Presepio di Dalmine | Articolo |
24.11.2017 | BgPost | Sforzatica Sant’Andrea | Articolo |
17.11.2017 | BgPost | Mariano | Articolo |
03.11.2017 | BgPost | Il quartiere Brembo | Articolo |
03.11.2017 | L’Eco di Bg | 4 Novembre a Dalmine – Laboratorio per le scuole | Articolo |
28.4.2017 | BGPost | Laurea di Sergio Bertazzoli, vicepresidente ASD, con una tesi su Costantino Beltrami | Articolo |
—————- | —————- | —————————————————— | ———— |
15.12.2016 | L’Eco di Bg | Dalmine ricorda l’opera di Giuseppe Siccardi | Articolo |
Giugno 2016 | Informa Dalmine | Lions Club Città di Dalmine: riconsegnato alla città il busto restaurato di Gabriele Camozzi | Articolo |
10.05.2016 | L’Eco di Bg | Monumento a Camozzi riconsegnato a Dalmine | Articolo |
09.05.2016 | L’Eco di Bg | Cerimonia inaugurazione Casa delle Associazioni | Articolo |
07.05.2016 | L’Eco di Bg | Intitolazione Casa delle Associazioni | Articolo |
27.9.2016 | L’Eco di Bg | Una passeggiata dal Medioevo al Novecento | Articolo |
Apr. 2016 | Informa Dalmine | La Grande Guerra, una storia ancora da scrivere a Dalmine | Articolo |
—————- | —————- | —————————————————— | ———— |
20.09.2015 | L’Eco di Bg | Partecipazione al lutto per Vincenzo Marchetti | Articolo |
marzo 2015 | Informa Dalmine | La Sala Consiliare del Comune di Dalmine compie 50 anni | Articolo |
21.02.2015 | L’Eco di Bg | 25° Cooperativa La Solidarietà | Articolo |
—————- | —————- | —————————————————— | ———— |
24.12.2014 | L’Eco di Bg | 50° Sala Consiliare di Dalmine | Articolo |
8.01.2014 | L’Eco di Bg | Dalmine, che passione la storia Nasce una nuova associazione | Articolo |
Raccolta a cura di Enzo Suardi e Valerio Cortese