Sabato 17 dicembre p.v. alle ore 15,00 presso la Biblioteca di Dalmine, Sala ex Mediateca, la prof.ssa Antonia Abbattista Finocchiaro terrà una conferenza per illustrare l’attività artistica dello scultore Giuseppe Siccardi, nativo di Albino.
Ricorre infatti quest’anno il 60° anniversario della morte dello scultore Giuseppe Siccardi che a Dalmine ha scolpito per la famiglia Camozzi il monumento a Gabriele, patriota risorgimentale che sacrificò alla causa nazionale gran parte del suo patrimonio. L’8 settembre 1912 la statua venne collocata nell’allora Piazza a lui dedicata. Oggi si trova nel parco dell’Università.
Per la la Chiesa di Dalmine, dedicata a San Giuseppe lavoratore, costruita dall’azienda Dalmine S. A. e inaugurata il 19 marzo 1931, Siccardi ha realizzato le 4 statue poste all’esterno.
L’Associazione Storica Dalminese intende in tal modo dare valore a personaggi, storie e luoghi di Dalmine e tutelare i pochi segni rimasti del passato del centro di Dalmine: di quello Ottocentesco, scomparso con l’abbattimento del borgo preesistente per la costruzione, nel Novecento, della città industriale dell’architetto Giovanni Greppi; di quello medievale che vede rimanere quale ultima traccia la torre e la chiesetta di San Giorgio.