DalmineStoria

Home » Uncategorized » 6 luglio 1944: Dalmine ferita

6 luglio 1944: Dalmine ferita

La rievocazione del bombardamento del 6 luglio 1944 non è solo un doveroso omaggio ai Caduti. In un momento in cui c’è chi crede nella violenza per imporre la propria volontà e disegni, diventa un impegno di testimonianza a favore della pace.

Per i dalminesi rappresenta anche un’occasione di riflessione sulla loro appartenenza ad una comunità cittadina che ha un’identità originale ed una storia vissuta particolare, densa di significati, molti dei quali tuttora da approfondire. Compreso il fatto che l’insediamento, qui, di uno stabilimento agli inizi del Novecento ha significato per molte famiglie bergamasche una fonte di lavoro.

Per questi motivi l’Associazione Storica intende avviare una ricerca dedicata ai 278 caduti nel bombardamento di Dalmine, da pubblicare in occasione del prossimo anniversario, 6 luglio 2020.

Recentemente abbiamo recuperato le otto relazioni che gli studenti dei Frati Cappuccini scrissero raccontando Dalmine nei giorni 6-13 luglio 1944 in cui intervennero prestando la loro opera caritatevole di ricomposizione delle vittime così da permettere ai parenti il loro riconoscimento.

Alcuni amici stanno raccogliendo testimonianze di chi allora era presente in Dalmine, memorie già pubblicate nei notiziari parrocchiali o sui giornali. Gloria Vitali de L’Eco di Bergamo metterà a nostra disposizione i racconti di persone da lei intervistate negli scorsi anni. Chi fosse interessato a fornire testimonianze o materiale utile per la ricerca potrà farlo contattandoci e gli verrà riconosciuto il suo contributo nella pubblicazione. 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: