DalmineStoria

Home » Uncategorized » A spasso nella storia di Dalmine

A spasso nella storia di Dalmine

Tre incontri in Biblioteca e una visita guidata per le strade di Dalmine,
alla riscoperta dei suoi luoghi sconosciuti

Le città, sia in quanto forme urbanistiche sia in quanto forme architettoniche, rappresentano, quando non si estinguono definitivamente, un divenire nel tempo, in cui l’oggi si sviluppa sulle rovine di ieri e in cui la vita del presente si sovrappone a quella del passato. Gina Pischel, Lo spettacolo della città, Einaudi, 1977. Questo pensiero farà da guida alla scoperta della Dalmine medievale, la Dalmine dei Suardi e dei Camozzi, la Dalmine dell’azienda e del fascismo.

  • Giovedì 24 marzo, ore 20,30: Al tempo del Podestà
  • Giovedì 31 marzo, ore 20,30: Curarsi e salvare l’anima a Dalmine nel 1500
  • Giovedì 7 aprile, ore 20,30: Persone, manufatti, paesaggio e istituzioni medievali a Dalmine

A conclusione dei tre incontri, in data da definire, visita guidata per Dalmine.

INGRESSO GRATUITO – Prenotazione obbligatoria in biblioteca o online qui.

Scarica il volantino


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: