
Nuovo notiziario dell’Associazione in distribuzione. Nei prossimi giorni segnaleremo dove trovarlo oppure chiedete di riceverlo per email. Argomenti:
- la storia di un ingegnere che dopo aver lavorato in una miniera in Sicilia viene a lavorare alla “Dalmine”, ricevendo qui una medaglia per un intervento di salvataggio quando lavorava in miniera.
- Ebook con percorsi per conoscere la storia locale su temi come il Medio Evo (cosa c’era a Dalmine allora?) ; vivere e curarsi a Dalmine nel ‘500/’600 e come salvarsi l’anima; il Risorgimento e i soldati dalminesi; la Grande Guerra e i legami con Dalmine; il grande periodo di cambiamenti che precede la 2a guerra mondiale e cosa voleva dire andare a scuola durante la guerra.
- La chiesa di San Giuseppe in Dalmine riserva molte sorprese dal punto di vista artistico.
- C’era un convento di suore e frati a Dalmine? Altra curiosità su San Giorgio
- Gli scultori Pirovano, padre e figlio, attivi dalla fine del ‘600 al 1770: qual era il loro cognome? da dove venivano?
Nella testata del notiziario abbiamo sostituito la foto della torre Suardi con un disegno di Enzo Suardi. Cosa ci fa un’oca a Dalmine? prossimamente ne sapremo di più.
Leggi il notiziario – Indice del notiziario dal 1° numero 2016 a quello di Novembre 2021