A Dalmine sono molto importanti le date del 6 e 7 luglio. Scopri insieme a noi il perché!
A Dalmine il 6 luglio è il giorno della memoria dei caduti sotto il bombardamento dell’azienda nel 1944 che causò la morte di 278 persone, di cui 257 dipendenti aziendali.
Il giorno dopo ricorre l’anniversario del Decreto con cui il Re d’Italia Vittorio Emanuele III e l’allora capo del governo Benito Mussolini firmarono nel 1927 la cancellazione dei tre antichi comuni dalminesi di Mariano al Brembo, Sabbio Bergamasco e Sforzatica per istituire il nuovo comune di Dalmine. Fu una decisione in linea con la politica del Regime, e non l’ espressione della volontà della popolazione, una scelta che crea ancora oggi numerose difficoltà nelle relazioni tra territorio, popolazione e azienda.
Sono due anniversari tra loro legati e che devono essere letti insieme per comprendere il senso dei cambiamenti avvenuti e farli diventare monito per il futuro.