Giovedì 6 settembre è stato consegnato in tipografia il testo dell’Associazione Storica Dalminese per la stampa di un libro a ricordo degli 84 soldati dalminesi caduti, dei monumenti a loro dedicati, di chi venne onorato di una medaglia,… su com’era Dalmine all’inizio del ‘900, prima e dopo l’avvio dell’azienda Mannesmann.
Il titolo virgolettato rimanda alle numerose lettere e cartoline, conservate in archivi privati di famiglie o pubblici, che i soldati in trincea inviarono alle famiglie o, nel caso di Mariano, al parroco.
La presentazione del libro avverrà a fine ottobre 2018.
Titoli dei principali capitoli:
DALMINE E LA GRANDE GUERRA
- Frammenti di Storia.
- Contadini, filandere, pazzi pellagrosi e … colera.
- Il secolo nuovo: arriva la modernità.
- Tapum … Tapum.
BIOGRAFIE DEI SOLDATI DALMINESI
- Nota di metodo della ricerca
- Biografie
- Militari caduti
- Riconoscimenti al valore
- Soldati sopravvissuti
- Pietas e la guerra: le Crocerossine
“ORA VI DICO DI IO CHE VITA MI TOCCA FAR …”
- Notizie dal fronte della Grande Guerra
- Lettere e cartoline di soldati dalminesi dal fronte
LA CELEBRAZIONE DELLA VITTORIA TRA ESALTAZIONE E CONTROLLO.
Altri due capitoli sono contributi di
- Fondazione Dalmine e dell’Associazione
(LA GRANDE GUERRA DALLE CARTE DEGLI ARCHIVI INDUSTRIALI:
IL CASO DALMINE.). - Biblioteca Dall’Ovo de Chaurand Poletti
(LA FAMIGLIA DALL’OVO, DE CHAURAND, POLETTI A DALMINE.).